Vai direttamente ai contenuti
Consegna gratuita
0800 112 4 112
Fatti consigliare – con competenza e personalità
Consegna gratuita
0800 112 4 112
Fatti consigliare – con competenza e personalità
Consegna gratuita
0800 112 4 112
Fatti consigliare – con competenza e personalità
Login
0

A partire da quando è necessario un permesso di costruzione per una casetta da giardino?

Che sia necessario o meno un permesso di costruzione per una casetta da giardino dipende da diversi fattori, che variano da una regione all'altra in Germania. Di seguito i principali aspetti che determinano se serve o meno una concessione edilizia:

1. Casette da giardino esenti da autorizzazione

In molti casi, una casetta da giardino non richiede permesso se vengono soddisfatte determinate condizioni:

Dimensioni e superficie: Nella maggior parte dei Länder, le casette da giardino esenti da permesso non devono superare una certa superficie (spesso tra i 10 e i 30 m²).

Altezza: L'altezza complessiva della casetta non deve superare un certo limite (ad es. 3 m di altezza totale o 2,5 m all’altezza della gronda).

Uso previsto: La casetta deve essere utilizzata esclusivamente come ripostiglio o edificio per il tempo libero. L'uso abitativo è generalmente vietato senza permesso.

Piano regolatore: Se il terreno si trova in una zona soggetta a piano regolatore, valgono le disposizioni lì contenute, che definiscono dove e con quali dimensioni si può costruire.

Distanza dal confine del vicino: Spesso è necessario mantenere una distanza minima dal confine (di solito 3 metri). Le casette più piccole possono talvolta essere costruite direttamente al confine, previo consenso del vicino.

2. Casette da giardino soggette ad autorizzazione

Serve in genere un permesso edilizio se:

Uso abitativo: Se la casetta viene usata come spazio abitativo, ad esempio come stanza per gli ospiti o casa vacanze permanente.

Superamento di dimensioni o altezze: Se la casetta supera la superficie, l’altezza o il volume consentito (ad es. 75 m³ di volume chiuso in alcuni Länder), è necessaria una concessione.

Costruzione al di fuori di aree edificate: Le casette da giardino previste in zone esterne (ad es. terreni agricoli) sono spesso soggette a permesso.

Deroghe al piano regolatore: Se la costruzione viola il piano regolatore (ad es. forma del tetto, materiali o distanze), è richiesto un permesso.

3. Differenze regionali

Le normative cambiano a seconda del Land. Ecco alcuni esempi:

Baviera: Casette fino a 75 m³ di volume chiuso in aree edificate sono spesso esenti da permesso.

Renania Settentrionale-Vestfalia (NRW): Fino a 30 m² nei giardini, esenti se non adibite ad abitazione.

Berlino: Limite di 10 m² di superficie e 3 m di altezza.

Baden-Württemberg: La superficie non deve superare i 20 m².

4. Passaggi per chiarire

Per essere sicuri che la vostra casetta da giardino richieda o meno un permesso:

Informatevi presso l'autorità competente: Contattate l’ufficio edilizio del vostro comune o città.

Consultate il piano regolatore: Verificate se per il vostro terreno esiste un piano regolatore e quali norme si applicano.

Verificate le regole per le costruzioni a confine: Discutete con i vicini eventuali edifici a ridosso del confine e informatevi sulle distanze richieste.

Carrello

Il carrello è vuoto.

Inizia a fare acquisti

selezionare le opzioni

Conçois ta maison de jardin personnalisée avec des tailles, couleurs et équipements sur mesure dans le configurateur.