Combien devrais-je dépenser pour ma maison de jardin ?

Quand on regarde les maisons de jardin, une chose saute rapidement aux yeux : les différences de prix sont énormes. Il y a des maisons de jardin à moins de 1 000 € jusqu’à plus de 10 000 €. Mais pourquoi cela ? Qu’est-ce qui distingue exactement les maisons de jardin et combien devrais-tu dépenser pour la maison de jardin que tu prévois ? Un guide sur les coûts et prix des maisons de jardin.

L’utilisation prévue est le facteur déterminant du prix

Le facteur le plus important est l’usage prévu de l’abri de jardin. Doit-il simplement servir de lieu de stockage pour les outils de jardin, ou souhaites-tu l’utiliser comme salle de sport à domicile, bureau ou espace pour des fêtes ?

Selon l’utilisation, les exigences envers l’abri de jardin varient – ce qui influence directement son prix:

  • Taille : un espace destiné à recevoir des invités nécessite plus de surface qu’un simple local de rangement.
  • Matériau : pour un usage comme salle de loisirs, une isolation est recommandée. Des matériaux durables et sans entretien, comme le métal ou le plastique, sont avantageux.
  • Qualité : plus la qualité est élevée, plus le prix augmente en général.
  • Équipement : pour un espace de stockage, une porte suffit souvent. En revanche, un bureau ou une salle de loisirs nécessite des fenêtres, de l’électricité et des prises.
  • Entretien : selon le matériau choisi, l’entretien peut demander plus ou moins de temps et d’investissement.

Fasce di prezzo e per cosa sono adatte

Le casette da giardino si possono suddividere grossomodo in tre fasce di prezzo:

Casette da giardino sotto i 1.000 €
Si tratta di piccole casette realizzate con materiali sottili. Di conseguenza, non sono molto stabili e possono cedere in caso di condizioni atmosferiche avverse.
Adatte come soluzione semplice ed economica per riporre attrezzi da giardino non delicati.

Casette da giardino tra 1.000 e 5.000 €
La maggior parte delle casette da giardino rientra in questa categoria. Sono solide e resistono senza problemi anche a intemperie più forti. Ideali come spazio di stoccaggio anche per oggetti più delicati; con le giuste dimensioni possono essere usate anche come piccola officina.
Adatte come spazio di deposito resistente alle intemperie e per l’uso come semplice officina.

Casette da giardino oltre 5.000 €
Da qui in poi non ci sono limiti verso l’alto. Queste casette sono spesso personalizzate e progettate appositamente per lo scopo d’uso desiderato. Dimensioni su misura, dotazioni personalizzate, tettoie o struttura isolata sono solo alcuni degli aspetti possibili.
Adatte come spazio abitativo aggiuntivo, personalizzato e dotato di finiture di alta qualità.

La qualità ripaga sempre

Come spesso accade nella vita, la qualità e la lavorazione ripagano nel lungo periodo. Un casetta da giardino di alta qualità richiede infatti meno manutenzione ed è molto più duratura. 

Questo significa concretamente per te che, dopo l'acquisto, avrai minori spese nel tempo. In generale, si possono distinguere due fattori principali:

Il materiale: Una casetta in legno deve essere regolarmente trattata con fondo e vernice per rimanere protetta a lungo termine. Le casette in metallo o plastica non hanno questo problema. Anche all’interno della stessa categoria è importante distinguere: ad esempio, l’alluminio è molto più morbido e sensibile rispetto all’acciaio.

Lo spessore del materiale e la lavorazione: Lo spessore del materiale fa una grande differenza. Le casette in metallo, ad esempio, possono variare da versioni economiche con acciaio da 0,2 mm fino a versioni con 0,75 mm – quasi quattro volte tanto. Anche la lavorazione influisce notevolmente sulla stabilità e sulla durata della casetta da giardino.

Quanto dovrei investire? Dipende dalla pianificazione concreta.

Riassumendo brevemente: l’utilizzo previsto e la qualità desiderata della tua futura casetta da giardino sono fondamentali per il prezzo. Pianifica quindi in anticipo nel modo più preciso possibile a cosa servirà esattamente la tua casetta e di cosa avrai bisogno:

  • La dimensione necessaria (larghezza, lunghezza e altezza)
  • Quale dotazione ti serve, cioè porte, finestre, arredamento interno, illuminazione, elettricità ecc.
  • Design estetico e integrazione nel terreno
  • Quanto lavoro vuoi dedicare in seguito alla manutenzione e cura della casetta

Usa pure il nostro configuratore 3D gratuito per progettare la casetta da giardino dei tuoi sogni. Con tutto ciò che ti serve: misure personalizzate, libera scelta e posizionamento degli accessori fino alla personalizzazione estetica. Tutto in un unico strumento.

Se hai ancora domande o vuoi ricevere una consulenza, scegli pure il metodo di contatto che preferisci e ti ricontatteremo — naturalmente in modo gratuito e senza impegno.